top of page

Caos

Caos.jpg

2023 Olio e benzia su tela, 400 x 200 Non disponibile

Ho realizzato quest'opera in Africa in due settimane, cambiando posto. Per finirla in tempo per la mostra a Cotonou ho dormito su un asciugamano sul pavimento per alcune ore di notte, usando benzina come diluente poiché non avevo altri materiali disponibili. Ho preso ispirazione da un'altra tela raffigurante corpi che ho realizzato nel 2021, da foto che avevo, nuove foto e video scattati in Benin e dalla presenza dei bambini dell'orfanotrofio accanto alla residenza artistica dove stavo dipingendo, che mi hanno aiutato a divertirmi tutti insieme. La tela vuole rappresentare l'umanità e il comune "Caos" che gli umani hanno dentro, quella forza che collega umani/corpi nel male e nel bene, nell'amore e nella violenza, ma, in entrambi i casi, rimanendo solo una massa umana connessa. Quest'opera è l'inizio di una ricerca che ho appena iniziato a sviluppare. È stata acquistata nel 2024 dal curatore del Benin Pavillon alla 60a Biennale di Venezia Azu Nwagbogu.

IMG_0837.JPG
IMG_0932.JPG
IMG_1054.JPG
Caos.jpg

Caos

2023 Olio e benzia su tela, 400 x 200 Non disponibile

Ho realizzato quest'opera in Africa in due settimane, cambiando posto. Per finirla in tempo per la mostra a Cotonou ho dormito su un asciugamano sul pavimento per alcune ore di notte, usando benzina come diluente poiché non avevo altri materiali disponibili. Ho preso ispirazione da un'altra tela raffigurante corpi che ho realizzato nel 2021, da foto che avevo, nuove foto e video scattati in Benin e dalla presenza dei bambini dell'orfanotrofio accanto alla residenza artistica dove stavo dipingendo, che mi hanno aiutato a divertirmi tutti insieme. La tela vuole rappresentare l'umanità e il comune "Caos" che gli umani hanno dentro, quella forza che collega umani/corpi nel male e nel bene, nell'amore e nella violenza, ma, in entrambi i casi, rimanendo solo una massa umana connessa. Quest'opera è l'inizio di una ricerca che ho appena iniziato a sviluppare. È stata acquistata nel 2024 dal curatore del Benin Pavillon alla 60a Biennale di Venezia Azu Nwagbogu.

IMG_0837.JPG
IMG_0932.JPG
IMG_1054.JPG
bottom of page